La migliore selezione per le tue vacanze nelle più belle località del Salento
Su Torre dell’Orso sventolano sia la Bandiera Blu 2020, riconoscimento ottenuto per le sue acque limpide e cristalline, grazie alle correnti marine del Canale d’Otranto e per la sua spiaggia pulita, caratterizzata da finissima sabbia dorata, che le Cinque Vele di Legambiente.
La spiaggia di Torre dell’Orso è caratterizzata da due spettacolari faraglioni, detti “Le due Sorelle”. Secondo la leggenda il nome deriva da due sorelle che, un giorno, per sottrarsi alle fatiche quotidiane, cercarono refrigerio nel mare. Giunte a Torre dell’Orso, si tuffarono da una rupe nel mare in tempesta non riuscendo più a guadagnare la riva. Gli Dei, mossi a compassione, le trasformarono nei due meravigliosi faraglioni.
Nella zona sud dell’insenatura sfocia un corso d’acqua chiamato Brunese, mentre la scogliera è caratterizzata dalla presenza della grotta di San Cristoforo nella quale sono stati rinvenuti antichi graffiti. A nord della baia, nella scogliera sottostante la torre, sono presenti altre grotte antiche, oggi murate, che i pescatori usavano per depositare gli attrezzi di pesca e trascorrere le vacanze nel periodo estivo.
Torre dell’Orso, oltre alle tante bellezze naturali, vanta fiorenti attività commerciali e numerosissimi stabilimenti balneari, tra i quali Lido Costa d’oriente, Lido La Sorgente, il Lido dei Caraibi del Salento e lo storico Lido Orsetta.
La costa adriatica fra Torre dell’Orso e San Foca è nota per le feste nei locali sulla spiaggia come: il Puntarenas, il Lido Kum, la Caciulara, il Chicalinda, il Mamanera e tanti altri luoghi.
Grazie alla sua posizione, è ben collegata sia al capoluogo, Lecce, sia a Otranto ed è facile raggiungere in modo semplice tutto l’entroterra salentino che, in estate, diventa un centro vivace grazie alle numerose feste patronali, alle sagre tipiche, alle mostre e ai concerti.